25 Febbraio 2018
Kairós, Il tempo del cambiamento
Lasciamoci guidare da Cosimo D’Alessandro in questa lunga passeggiata per la campagna pugliese che ci porta all’incontro con un vecchio e con un bambino, un bambino che ama ascoltare i racconti del nonno , mentre questi - poco a poco - gli svela il senso della vita.
Riempiamo i nostri occhi dei colori della Puglia, respiriamo i suoi profumi, assaporiamo il suo vino, il formaggio con il pane fatto in casa, i fichi secchi con le mandorle …
Ma seguiamo anche Cosimo nel suo viaggio a ritroso: nella Torino dei primi anni ’60, città amata-odiata dai protagonisti della grande immigrazione dal sud Italia, città non troppo ospitale con i suoi cartelli affissi su molte case “Non si affitta a meridionali”, dove i pochissimi spazi in cui i bambini possono giocare sono circondati da auto che sfrecciano veloci, vicino a fabbriche maleodoranti.
E una decina di anni dopo riviviamo con lui i momenti della contestazione, dei primi scioperi e dei cortei studenteschi , anni di grandi ideali e di impegno politico, mentre sullo sfondo ci sembra di riudire le musiche dei Pink Floyd e dei Led Zeppelin.
Osserviamo lo srotolarsi della vita di Santino che, con una valigia di cartone legata con lo spago, sale su un treno diretto in Belgio in cerca di fortuna, senza sapere che l’aspetta un lavoro durissimo centinaia di metri sottoterra dove respirerà polverenera in un antro oscuro insieme ad altri minatori.
E man mano che i racconti si susseguono ci accorgiamo che esiste un fil rouge che li lega: il tema del cambiamento. Il vecchio saggio insegna al nipote a riconoscere nella vita il momento in cui nuove possibilità si aprono, il momento in cui dobbiamo avere il coraggio di cambiare.
Kairós è il titolo di questa raccolta, una parola che nell'antica Grecia significava "momento giusto o opportuno” , e qui come non ricordare la memorabile lezione del Prof. John Keating : “Cogli l’attimo, cogli la rosa quando è il momento. Rendete straordinaria la vostra vita” ?
Il libro di esordio di Cosimo D’Alessandro è molto di più di un libro di racconti, è un libro che ci invita a cogliere l’attimo fuggente e – nel caso ce lo fossimo lasciato sfuggire – ci insegna a superare le scelte errate, a ricominciare tutto da capo verso nuove prospettive, a rendere sorprendentemente bella la nostra vita.
Lidia Chiarelli
Movimento artistico letterario IMMAGINE & POESIA
Kairós. Il tempo del cambiamento
Autore : Cosimo D'Alessandro
Editore: 96 rue de-La-Fontaine Edizioni
Data di Pubblicazione: 2017
ISBN: 9788899783679