Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di immagine.poesia.over-blog.it

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY by IUBENDA Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookie. Politique de confidentialité de immagine.poesia.over-blog.it/ Pour recevoir des informations sur les Données personnelles, les objectifs et les parties avec qui elles sont partagées, veuillez contacter le Propriétaire. Si vous désirez recevoir de plus amples informations et souhaitez vous renseignez sur vos droits, vous pouvez aussi consulter la version complète de cette Politique de Confidentialité en cliquant sur le lien au bas de cette page. Coordonnées Propriétaire et Responsable du traitement Lidia Chiarelli, Torino Courriel de contact du Propriétaire : immagine.poesia@gmail.com Dernière mise à jour : 31 mai 2018 iubenda héberge le présent contenu et ne collecte que les Données personnelles strictement nécessaires à sa fourniture Voir la Politique de confidentialité complète Politique de Confidentialité générée avec iubenda Immagine & Poesia is the international artistic literary movement founded in Torino, Italy, in 2007, under the Patronage of the late Aeronwy Thomas, daughter of Dylan Thomas.The Movement is open to artists, poets and music composers who want to experiment moments of “Cross Fertilization”.Since its inception, Immagine & Poesia has continued to grow. Hundreds of poets and artists from all over the world have participated, and the movement now reaches international audiences.

PREMIO DI POESIA “FORTEZZA ALTA” Scadenza 28 febbraio 2025

PREMIO DI POESIA “FORTEZZA ALTA”  Scadenza 28 febbraio 2025

 

PREMIO DI POESIA “FORTEZZA ALTA”

Scadenza 28 febbraio 2025

con la collaborazione di:

  • Lucilla Trapazzo, poeta;
  • Paola Venturi, presidente dell’Associazione “Il Laboratorio del paesaggio” di Avigliano Umbro (Tn)
  • Complesso “La Fortezza Alta” di Avigliano Umbro (Tn)

indice ed organizza la prima edizione del Premio di Poesia FORTEZZA ALTA”.

L’evento, che si svolgerà nel territorio di Avigliano Umbro (Tn), vuole anche essere l’occasione per contribuire con momenti culturali di alto livello, ai festeggiamenti per i 50 anni del Comune di Avigliano Umbro.

 

Art. 1) Sono previste 3 sezioni:

 

  1. – Poesia inedita in italiano a tema libero. Possono partecipare a questa sezione tutti gli Autori maggiorenni residenti sul territorio nazionale con uno o due elaborati poetici in lingua italiana a tema libero, la cui lunghezza non superi i 40 versi ciascuno.

 

  1. Poesia inedita in italiano a tema libero, riservata agli Autori residenti in Umbria. Si partecipa con uno o due elaborati la cui lunghezza massima non deve superare i 40 versi ciascuno.

 

  1. Poesia inedita in italiano a tema libero, riservata agli studenti delle Scuole medie di primo e secondo grado di Avigliano Umbro ed eventuali centri cittadini limitrofi. Gli studenti possono partecipare con uno o due elaborati.

 

Art. 2) Per le Sezioni A e B è richiesto un contributo per spese organizzative nella misura di euro 10 da versarsi su Carta Postepay nr. 4023601025416769 intestata al Presidente del Premio Giuseppe Vetromile, C.F. VTRGPP49H20F839R

La partecipazione alla Sezione C è gratuita.

 

Art. 3) Gli elaborati devono essere inviati esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo mail circolo-lett-anastasiano@hotmail.it, indicando nell’oggetto “Premio di Poesia Fortezza Alta” e la Sezione cui si intende partecipare. Nel corpo della mail vanno indicate le generalità del partecipante, i recapiti telefonici ed e-mail, e una dichiarazione formale attestante l’originalità e la proprietà dell’elaborato presentato. Gli elaborati poetici, in formato esclusivamente word.doc, vanno allegati alla mail in un unico file. Alla mail dovrà essere allegata anche la scansione dell’avvenuto versamento della quota di partecipazione (solo per le sezioni A e B). La Segreteria provvederà a rispondere assicurando al partecipante la regolare iscrizione al Premio.

Gli Studenti che intendano partecipare alla loro sezione C, nel corpo della mail dovranno indicare anche l’Istituto di appartenenza e la classe frequentata.

 

Tutti gli elaborati pervenuti entro il termine utile saranno trasmessi alla Giuria in modo anonimo per una imparziale valutazione.

 

Art. 4) La scadenza per tutte e tre le sezioni è fissata per il 28 febbraio 2025

Art. 5) La Giuria, presieduta da Giuseppe Vetromile, sarà formata da esponenti di spicco del mondo letterario e poetico nazionale e da altre personalità nell’ambito amministrativo e professionale locale. I loro nomi saranno resi noti a conclusione dei lavori di valutazione.

Art. 6) Saranno premiati: i primi tre classificati per ciascuna delle tre sezioni. Saranno inoltre attribuiti, a discrezione della Giuria, menzioni di merito, segnalazioni ed eventuali premi speciali.

I premi consisteranno in targhe e/o oggetti d’arte e/o confezioni di prodotti locali. Per gli studenti sono previsti libri, attestati ed eventuali gadget.

Ai vincitori delle Sezioni A e B sarà offerta la cena a conclusione della cerimonia di premiazione. Non sono previsti rimborsi per spese di viaggio e/o pernottamenti.

 

Art. 7) La cerimonia di premiazione si svolgerà ad Avigliano Umbro (Tn) venerdì 25 aprile 2025 alle ore 16.30. La sede precisa sarà comunicata a tutti i partecipanti in tempo utile. Sono invitati fin da ora tutti i Partecipanti, indipendentemente dall’esito del concorso. Ai partecipanti presenti che ne abbiano dato conferma, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Art. 8) L’Organizzazione e la Giuria non rispondono di eventuali plagi. Gli elaborati non verranno restituiti, ma potranno essere eventualmente utilizzati per una raccolta antologica non commerciale e priva di codice ISBN, realizzata in modo artigianale esclusivamente per il Premio e inserita nella Collana “I Quaderni del Circolo Letterario Anastasiano”. Tale raccolta eventuale verrebbe poi distribuita gratuitamente ai partecipanti presenti alla cerimonia di premiazione.

 

Art. 9) Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.

 

Per info: - Giuseppe Vetromile tel. 348.5131479

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: