Overblog
Segui questo blog Administration Login + Create my blog
Blog di immagine.poesia.over-blog.it

Blog di immagine.poesia.over-blog.it

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY by IUBENDA Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookie. Politique de confidentialité de immagine.poesia.over-blog.it/ Pour recevoir des informations sur les Données personnelles, les objectifs et les parties avec qui elles sont partagées, veuillez contacter le Propriétaire. Si vous désirez recevoir de plus amples informations et souhaitez vous renseignez sur vos droits, vous pouvez aussi consulter la version complète de cette Politique de Confidentialité en cliquant sur le lien au bas de cette page. Coordonnées Propriétaire et Responsable du traitement Lidia Chiarelli, Torino Courriel de contact du Propriétaire : immagine.poesia@gmail.com Dernière mise à jour : 31 mai 2018 iubenda héberge le présent contenu et ne collecte que les Données personnelles strictement nécessaires à sa fourniture Voir la Politique de confidentialité complète Politique de Confidentialité générée avec iubenda Immagine & Poesia is the international artistic literary movement founded in Torino, Italy, in 2007, under the Patronage of the late Aeronwy Thomas, daughter of Dylan Thomas.The Movement is open to artists, poets and music composers who want to experiment moments of “Cross Fertilization”.Since its inception, Immagine & Poesia has continued to grow. Hundreds of poets and artists from all over the world have participated, and the movement now reaches international audiences.

  • Home
  • Tags
    • Immagine & Poesia
    • Lidia Chiarelli
    • Arte
    • Gianpiero Actis
    • Dylan Thomas
    • Guido Chiarelli
    • Khế Iêm
    • Aeronwy Thomas
    • Artecittàamica
    • Stanley H. Barkan
  • Pagine
    • Gdpr Privacy Policy By Iubenda
    • Images
    • La Percezione Frenetica Di Ignazio Apolloni - Racconti Cinematici E Cinematografici (Francesco Aprile)
    • Lawrence Ferlinghetti Meets Lidia Chiarelli In San Francisco
    • Links
    • Privacy Policy - Informativa
    • Règlement Général De La Protection Des Données (Rgpd) De L’Union Européenne
    • Rgpd 2018
    • Texts
    • The Long Intimate Message Of The Unsaid Territorium Inside The Poetic Buildings Of Baban Kirkuki - By Carmen De Stasio
  • Contatti
International Literary Festival of Uzbekistan- spring 2022
"NO SOUL CAN BE BOUND" poem by 田宇 (James Tian), Italian Translation and artwork by Lidia Chiarelli
DYLAN THOMAS DAY A TORINO - May 14
'Laughter is the language of the soul', sketch by Jhilmil Trivedi, Oman
Unión Hispanomundial de Escritores: Lidia Chiarelli, Italy
"Water is alive" poem by Gianpiero Actis, ITaly
"Invasion" poem and image by William Heyen, USA
Lidia Chiarelli (Italia) riceve un riconoscimento per il suo impegno per la pace
STAIRWAY -for Hiroto Emi, painter - poem by Tian Yuan, China
Chinese Poetry Spring Festival Gala - February 15

"Kairós , il tempo del cambiamento" di Cosimo D'Alessandro. Recensione di Lidia Chiarelli

25 Febbraio 2018, 06:19am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Kairós Il tempo del cambiamento

Kairós Il tempo del cambiamento

 

Kairós, Il tempo del cambiamento

Lasciamoci guidare da Cosimo D’Alessandro in questa lunga passeggiata  per la campagna pugliese che ci porta all’incontro con un vecchio e con un bambino, un bambino che ama ascoltare i racconti del  nonno , mentre questi - poco a poco - gli svela il senso della vita.

Riempiamo i nostri occhi dei colori della Puglia, respiriamo i suoi profumi, assaporiamo il suo vino, il formaggio con il pane fatto in casa, i fichi secchi con le mandorle …

Ma seguiamo anche Cosimo nel suo viaggio a ritroso: nella Torino dei primi anni ’60, città amata-odiata dai protagonisti della grande immigrazione dal sud Italia, città non troppo ospitale con i suoi cartelli affissi su molte case “Non si affitta  a meridionali”, dove i pochissimi spazi in cui i bambini possono giocare sono circondati da auto che sfrecciano veloci, vicino a fabbriche maleodoranti.

 E una decina di anni dopo riviviamo con lui i momenti della contestazione, dei primi scioperi  e dei cortei studenteschi , anni di grandi ideali e di impegno politico, mentre sullo sfondo ci sembra di riudire le musiche dei Pink Floyd e dei Led Zeppelin.

Osserviamo lo srotolarsi della vita di Santino che, con una valigia di cartone legata con lo spago, sale su un treno diretto in Belgio in cerca di fortuna, senza sapere che l’aspetta  un lavoro durissimo centinaia di metri sottoterra dove respirerà  polverenera  in un antro oscuro  insieme ad altri minatori.

 

E man mano che i racconti si susseguono ci accorgiamo che esiste un fil rouge che li lega: il tema del cambiamento.  Il vecchio saggio insegna al nipote a riconoscere nella vita il momento in cui nuove possibilità si aprono, il momento in cui dobbiamo avere il coraggio di cambiare.

 

Kairós è il titolo di questa raccolta,  una parola che nell'antica Grecia significava "momento giusto o opportuno” ,  e qui come non ricordare la memorabile lezione del Prof. John Keating : “Cogli l’attimo, cogli la rosa quando è il momento. Rendete straordinaria la vostra vita” ?

 Il libro di esordio di Cosimo D’Alessandro è molto di più di un libro di racconti, è un libro che ci invita a cogliere l’attimo fuggente e – nel caso ce lo fossimo lasciato sfuggire – ci insegna a superare le scelte errate, a ricominciare tutto da capo verso nuove prospettive, a rendere sorprendentemente bella la nostra vita.

 

Lidia Chiarelli

Movimento artistico letterario IMMAGINE & POESIA

 

Kairós. Il tempo del cambiamento

Autore :  Cosimo D'Alessandro

Editore: 96 rue de-La-Fontaine Edizioni

Data di Pubblicazione: 2017

ISBN:  9788899783679

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Immagine & Poesia, Lidia Chiarelli, Cosimo D'alessandro, Kairós

"Tramonto in una tazza" di Lidia Chiarelli nell'interpretazione di Gianpiero Actis _ Expo in Torino

5 Febbraio 2018, 05:49am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

"Tramonto in una tazza" silloge di Lidia Chiarelli, quadro di Gianpiero Actis - Mostra @Arte Città Amica Torino febbraio 2018

"Tramonto in una tazza" silloge di Lidia Chiarelli, quadro di Gianpiero Actis - Mostra @Arte Città Amica Torino febbraio 2018

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Lidia Chiarelli, Gianpiero Actis, Immagine & Poesia, Artecittàamica

Maristella Angeli intervista Lidia Chiarelli per DArteMA

23 Gennaio 2018, 18:58pm

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

DArteMA: Maristella Angeli intervista Lidia Chiarelli, gennaio 2018

https://dartema.com/2018/01/22/intervista-lidia-chiarelli-artista-scrittrice-fondatrice-del-movimento-artistico-letterario-immagine-poesia/

 

a cura di Maristella Angeli

Maristella Angeli: Molte importanti esperienze nella tua vita, tra le tante, quale ricordi con maggiore emozione?

Lidia Chiarelli: Certamente l’incontro con il poeta-vate della Beat Generation americana Lawrence Ferlinghetti a San Francisco nel 2013. Una grande emozione e anche un incoraggiamento per le sue parole di stima per quanto stavamo organizzando sul web.

M.A.: Hai iniziato la tua attività a Torino, dopo esserti laureata in Lingue e Letterature straniere, hai tenuto corsi di Scrittura creativa. Questa esperienza è stata incisiva?

L.C.: Come insegnante di lingua inglese ho organizzato nella mia scuola corsi di scrittura creativa con la guida a distanza di Aeronwy Thomas, figlia del grande poeta Dylan Thomas, e dell’artista canadese Sarah Jackson: i nostri allievi hanno così imparato ad esprimere le loro emozioni prendendo ad esempio le brevi composizioni poetiche che Aeronwy man mano ci mandava. Successivamente con l’aiuto dell’insegnante di Arte completavano i loro elaborati con disegni. In altre occasioni erano invece le opere digitali di Sarah Jackson ad ispirare la loro fantasia sia nella scrittura sia nell’espressione artistica.

I risultati, davvero incoraggianti per alunni di una scuola media, venivano pubblicati sul giornalino scolastico. A questo progetto è stato conferito il Premio Label Europeo 2003.

M.A.: Le tue poesie hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tradotte e pubblicate in diverse lingue straniere. Com’è maturato e si è arricchito il tuo percorso poetico?

 

L.C.: Dopo qualche sporadico inizio ai tempi dei miei studi universitari, sono tornata più tardi alla poesia, prima come traduttrice ufficiale delle poesie di Aeronwy Thomas, poi come autrice io stessa di composizioni poetiche. L’incontro sul web di poeti di diverse nazionalità ha portato ad uno scambio di traduzioni passando per la lingua inglese di conseguenza alla pubblicazione su varie riviste letterarie.

M.A.: Hai anche creato installazioni e dipinti. Come nascono le tue opere artistiche?

L.C.: Durante una visita al MoMA di New York nel 2010 sono stata colpita dall’installazione Wish Tree di Yoko Ono nel giardino denominato Sculpture Garden: ho così pensato di riproporre simili installazioni anche da noi, chiedendo però ai visitatori di realizzare disegni o piccole opere artistiche da appendere ai rami, al posto di frasi o desideri.

Particolare successo hanno avuto l’installazione Only for your Eyes, esposta alla Promotrice di Belle Arti di Torino nel 2014 (in occasione della mostra parallela Sguardi d’Artista di mio marito Gianpiero Actis) e gli Alberi della Pace che allestiamo annualmente ad Agliè, il paese del poeta Guido Gozzano.

Di recente mi dedico anche ai collages digitali che sono presenti nella mia ultima pubblicazione bilingue di poesie e immagini Tramonto in una tazza – Sunset in a cup.

 

M.A.: Tu sei ideologa e coordinatrice del Movimento artistico-letterario Immagine &Poesia. Come e quando è nato il Movimento? Quali sono i principi essenziali, sul quale esso si fonda?

L.C.: Il Movimento è stato fondato nel 2007 in seguito ad una affermazione di Aeronwy Thomas che, durante una sua visita a Torino, teorizzò che “L’arte figurativa e la poesia possono portare a momenti di creatività incrociata”. Da qui l’idea di riunire artisti e poeti che potessero trarre reciprocamente ispirazione e spunti per le loro produzioni.

Alla base del Movimento Immagine & Poesia esiste un Manifesto che essenzialmente propone l’integrazione di forme espressive diverse al fine di ottenere come risultato una nuova forma d’arte ricca e completa.

 

M.A.: Leggo sul “Manifesto” del Movimento artistico – letterario, al punto 9: “Vogliamo combattere l’apatia, la banalità e la superficialità per affermare l’attività, l’inventiva, l’originalità, la ricerca.” Avete raggiunto gli obiettivi prefissati?

L.C.: Viviamo in tempi difficili, in questi dieci anni molte cose sono cambiate, ma vogliamo fare nostra frase che Dostoevskij fa pronunciare al principe Myškin: La bellezza salverà il mondo. Invitare artisti e poeti a risvegliare la loro creatività e a creare qualcosa di bello è sempre stato e sempre sarà il nostro obiettivo e i risultati si possono vedere negli E-books pubblicati a partire dal 2014 con l’aiuto della scrittrice ed editrice canadese Huguette Bertrand.

M.A.: Quanto ha inciso quella che tu definisci “Famiglia americana”?

L.C.: Sono stata ospite a Long Island dell’artista Adel Gorgy e di sua moglie, Mary Gregory, critica d’arte, dopo una lunga amicizia nata e maturata sul web. É stato un momento molto costruttivo, un incontro per me decisivo: tre giorni passati a parlare di Arte, nelle sue diverse forme, e di Poesia. 

Sono stati loro ad incoraggiarmi ad evolvere la mia attività da traduttrice ad autrice.

 

M.A.: Ho ascoltato brani musicali nel sito dedicato al Movimento artistico-letterario “Immagine & Poesia”. Anche la musica e le altre espressioni artistiche, possono interagire?

L.C.: Certamente è questa l’evoluzione che il nostro Movimento si propone. Il cantautore inglese Gavin Adam Wood ha composto la canzone ufficiale del Movimento “Until the stars fall”. Successivamente altri musicisti ci hanno inviato le loro composizioni per accompagnare opere figurative. 

M.A.: Progetti per il 2018?

 

L.C.: Continuare a fare incontrare poeti e artisti di nazioni e culture diverse con la pubblicazione dell’ E-Book 2018 di Immagine & Poesia.

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

L' Art de Lidia Chiarelli sur la couverture du magazine Shabdaguchha, New York Décembre 2017

5 Gennaio 2018, 06:53am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Shabdaguchha, Magazine Littéraire, New York Décembre 2017

Shabdaguchha, Magazine Littéraire, New York Décembre 2017

L' Art de Lidia Chiarelli sur la couverture du magazine Shabdaguchha, New York Décembre 2017

Shabdaguchha, an International Bilingual Poetry Journal, Celebrating 17 Years of Publication

Volume 20, Décembre 2017

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Lidia Chiarelli, Immagine & Poesia, Hassanal Abdullah, Shabdaguchha, Arte

Lidia Chiarelli’s Art on Shabdaguchha, International Poetry Magazine in Bengali and English – December 2017

4 Gennaio 2018, 21:01pm

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Editor: Hassanal Abdullah

Editor: Hassanal Abdullah

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Immagine & Poesia, Lidia Chiarelli, Hassanal Abdullah, Shabdagucchha

Lidia Chiarelli incontra Aeronwy Thomas: è l'inizio del Movimento Immagine & Poesia - Torino

3 Dicembre 2017, 05:30am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Lidia Chiarelli incontra Aeronwy Thomas: è l'inizio del Movimento  Immagine & Poesia - Torino
Lidia Chiarelli incontra Aeronwy Thomas: è l'inizio del Movimento  Immagine & Poesia - Torino

IMMAGINE&POESIA è il nome del movimento artistico letterario internazionale fondato nel 2007 all'Alfa Teatro di Torino sotto la presidenza di Aeronwy Thomas, figlia del poeta inglese Dylan Thomas. Soci fondatori furono: Aeronwy Thomas - scrittrice inglese, Gianpiero Actis - pittore, Silvana Gatti - pittrice, Sandrina Piras - poetessa e Lidia Chiarelli - ideologa e coordinatrice del movimento. Nel 2009 il poeta americano Lawrence Ferlinghetti è diventato socio onorario di IMMAGINE&POESIA.

Il Manifesto, attualmente tradotto in 30 lingue, consta di 10 punti. Il 4° punto in particolare propone agli artisti e ai poeti di sperimentare momenti di creatività incrociata a sostegno della tesi che un testo letterario può essere la fonte di ispirazione per la creazione di un'opera d'arte e viceversa: il risultato è un'opera articolata e completa, nata dall'integrazione delle due forme espressive.

Mostre

A partire dal 2007, anno della fondazione, il Movimento propone periodicamente, in Italia e all’estero,  reading poetici e mostre in cui le poesie si integrano con le immagini. 

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Immagine & Poesia, Lidia Chiarelli, Aeronwy Thomas

Lidia Chiarelli e i suoi collages digitali al Castello di Agliè - Omaggio a Filippo di San Martino - 14 ottobre 2017

14 Ottobre 2017, 14:45pm

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Lidia Chiarelli e i suoi collages digitali al Castello di Agliè - Omaggio a Filippo di San Martino - 14 ottobre 2017
Lidia Chiarelli e i suoi collages digitali al Castello di Agliè - Omaggio a Filippo di San Martino - 14 ottobre 2017
Lidia Chiarelli e i suoi collages digitali al Castello di Agliè - Omaggio a Filippo di San Martino - 14 ottobre 2017
Lidia Chiarelli e i suoi collages digitali al Castello di Agliè - Omaggio a Filippo di San Martino - 14 ottobre 2017

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Lidia Chiarelli, Immagine & Poesia, Castello Di Agliè,, Pro Loco Di Agliè, Comune Di Agliè

In The Dream, The Rainbow Does Not Sleep, poem by Tzemin Ition Tsai 蔡澤民 - Taiwan. Digital Collage by Lidia Chiarelli, Italy

25 Settembre 2017, 10:25am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

In The Dream, The Rainbow Does Not Sleep, poem by Tzemin Ition Tsai 蔡澤民 - Taiwan. Digital Collage by Lidia Chiarelli, Italy

夢裡,彩虹不睡眠

 

時間流逝

盡量保持相同長度的網格

這樣的寧靜與愛因斯坦的認知不矛盾

山陵觸及日落

寒冷的紅熱

當第一光被遮掩

驅使著遙遠的彩色雲霧

不斷下來毛毛雨

穿透窗戶頂角的燈光

拉伸不同的折射角

彩虹如一座拱橋

叫彩龍敲響

我從來沒有關過的窗

 

坐在龍的背鰭上

緊身鱗片保護我免受痛苦

剪影像閃電一樣翱翔到天空中

突然之間突然出現在彩虹的頂端

順利

如牛頓的理想世界找不到摩擦

只有那絲細的絲綢服裝

哪一個

盡一切努力在空中呼喊

身形不再加速下降

終端速度已達

表面終將分離

 

當我落在雲底的時候

祈求引力不會讓我失望

質量是一個非常習慣的笑話

也許

只讓我再次回到夢裡

不能再聽到了

伽利略的吹噓

用智慧突破亞里士多德的防守

我在哪裡可以找到?

文學的錯覺

哪裡可以找到科學的認可

In The Dream, The Rainbow Does Not Sleep

 

Time passes

Try to maintain the same lengths of the grid

Such serenity does not contradict Einstein's cognition

A mountain edge touches the sunset

Cold in the red-hot

When the first light is covered

Driving the distant color clouds

Bringing down drizzle constantly

The light that penetrates the top corner of the window

Stretching at different angles of refraction

The arch bridge-like rainbow

Call the colored dragon to ring

My window that never closed

 

Sitting on the dragon's dorsal fin

Tight scales protect me from pain

That silhouette soars up into the sky just like lightning

Just all of a sudden comes on the top of the rainbow

Smoothly

Such as Newton’s ideal world can’t find the friction

Only that fine silk clothing

Which

Makes every effort to shout in the air

In an attempt to prevent the falling down of the figure

With equal acceleration

To reach the terminal speed detached from the surface

 

 

When I fall in at the bottom of the clouds

Pray that gravitation will not forsake me

The quality is a very customary joke

Perhaps

Only let myself return to the dream again

Can no longer hear

Galileo's boast

Break through Aristotle’s defence with wisdom

Where can I find?

The illusion of literature

Where to find scientific endorsement

 

Poem by Tzemin Ition Tsai

Nel sogno, l'arcobaleno non dorme

 

Il tempo passa

provo a mantenere le stesse lunghezze d’onda

tale serenità non contraddice la teoria di Einstein

un bordo della montagna tocca il tramonto

freddo nel caldo-rosso

quando la prima luce è coperta

e guida nubi di colore distanti

in una pioggerellina costante

la luce penetra nell'angolo superiore della finestra

 sottoposta a diversi angoli di rifrazione

l'arcobaleno come un ponte

che richiama il drago colorato a suonare

alla mia finestra che non si è mai chiusa

 

 

Seduto sulla pinna dorsale del drago

le fitte squame mi proteggono dal dolore

quel profilo si alza nel cielo proprio come un fulmine

improvvisamente arriva in cima all'arcobaleno

dolcemente

come il mondo ideale di Newton non riesce a trovare attriti

solo quel bel velo di seta

che

fa ogni sforzo per librarsi nell'aria

nel tentativo di impedire la caduta della figura

con uguale accelerazione

per raggiungere la velocità limite staccata dalla superficie

 

 

Quando cado in fondo alle nuvole

prego che la forza di gravità non mi abbandoni

la superiorità è una illusione molto comune

forse

permettetemi di tornare ancora al sogno

non riesco più a sentire

l’orgoglio di Galileo

o interrompere la difesa di Aristotele con saggezza

Dove posso trovare

l'illusione della letteratura

dove trovare l'approvazione scientifica ?

 

Translation by Lidia Chiarelli

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

A bordo della nave COSTA DELIZIOSA

30 Agosto 2017, 05:55am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

Questi libri sono a bordo della nave  Costa Deliziosa e sono disponibili nella Biblioteca Velvet:

Lidia Chiarelli - Immagine & Poesia - Cross-Cultural Communications, New York 2013

Lidia Chiarelli - Tramonto in una tazza - Sunset in a Cup - Edizioni Esordienti E-book, Moncalieri (To) 2017

A bordo della nave COSTA DELIZIOSA
A bordo della nave COSTA DELIZIOSA
A bordo della nave COSTA DELIZIOSA
A bordo della nave COSTA DELIZIOSA

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Lidia Chiarelli, Immagine & Poesia

PROUST N. 7 IL PROFUMO DEL TEMPO-www.larecherche.it

13 Luglio 2017, 06:25am

| 

Pubblicato da immagine.poesia.over-blog.it

PROUST N. 7 IL PROFUMO DEL TEMPO-www.larecherche.it

 

POSTED ON

Tubéreuse - Jeune fille en fleurProust_n7_di_AaVv

http://www.larecherche.it/librolibero_ebook.asp?Id=223

eBook n. 217 :: Proust N.7 – Il profumo del tempo, di Aa. Vv.
LaRecherche.it [Un accordo di essenze]

 

Collana di eBook a cura di Giuliano Brenna e Roberto Maggiani

Leggi i commenti

Condividi post
Repost0

Lidia Chiarelli, Ebook, Digital Collage

<< < 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >>

Seguimi

  • Subscribe to RSS feed

Newsletter

Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.

Categorie

  • Immagine & Poesia (120)
  • Lidia Chiarelli (74)
  • Arte (38)
  • Gianpiero Actis (12)
  • Dylan Thomas (7)
  • Guido Chiarelli (6)
  • Khế Iêm (6)
  • Aeronwy Thomas (5)
  • Artecittàamica (4)
  • Stanley H. Barkan (4)

Archivi

  • 2022
    • Maggio (3)
    • Aprile (2)
    • Marzo (2)
    • Febbraio (3)
    • Gennaio (4)
  • 2021
    • Novembre (1)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (3)
    • Giugno (4)
    • Maggio (1)
    • Aprile (2)
    • Marzo (3)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (2)
  • 2020
    • Dicembre (3)
    • Novembre (3)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (4)
    • Luglio (1)
    • Giugno (3)
    • Maggio (2)
    • Aprile (1)
    • Marzo (2)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (1)
  • 2019
    • Novembre (2)
    • Ottobre (1)
    • Settembre (3)
    • Agosto (1)
    • Giugno (2)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (1)
    • Gennaio (1)
  • 2018
    • Dicembre (1)
    • Novembre (1)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (1)
    • Luglio (1)
    • Giugno (5)
    • Maggio (5)
    • Aprile (1)
    • Marzo (1)
    • Febbraio (3)
    • Gennaio (3)
  • 2017
    • Dicembre (1)
    • Ottobre (1)
    • Settembre (1)
    • Agosto (1)
    • Luglio (2)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Marzo (2)
  • 2016
    • Dicembre (1)
    • Novembre (1)
    • Ottobre (3)
    • Settembre (1)
    • Agosto (1)
    • Luglio (1)
    • Giugno (1)
    • Aprile (2)
    • Marzo (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (4)
  • 2015
    • Ottobre (1)
    • Settembre (3)
    • Giugno (4)
    • Maggio (1)
    • Aprile (2)
    • Marzo (2)
    • Febbraio (4)
    • Gennaio (2)
  • 2014
    • Novembre (3)
    • Ottobre (3)
    • Settembre (3)
    • Agosto (5)
    • Luglio (5)
    • Giugno (3)
    • Maggio (3)
    • Aprile (7)
    • Marzo (2)
    • Gennaio (6)
  • 2013
    • Dicembre (5)
    • Novembre (2)
    • Ottobre (2)
    • Luglio (5)
    • Giugno (1)
    • Maggio (1)
    • Aprile (1)
    • Marzo (3)
    • Febbraio (1)
  • 2012
    • Dicembre (2)
    • Ottobre (2)
    • Settembre (3)
    • Giugno (2)
    • Maggio (3)
    • Aprile (1)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (2)
  • 2011
    • Dicembre (2)
    • Maggio (2)
    • Aprile (2)
    • Marzo (4)
    • Febbraio (2)
    • Gennaio (6)

Theme: Delicate © 2022 - Ospitato da Overblog

  • Vedere il profilo di immagine.poesia.over-blog.it sul portale blog Overblog
  • Crea un blog gratis su Overblog
  • Top posts
  • Contatti
  • Report abuse
  • Condizioni generali d'utilizzo.
  • Remunerazione in diritti d'autore
  • Le offerte Premium
  • Cookies e dati personali
  • Preferenze dei cookie